Da ben 15 anni scrivo e comunico consigli su PC 💻 , smartphone 📱 e più in generale di tecnologia, il tutto con linguaggio chiaro e semplice (almeno provo 😅!)
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, spesso con la TV di casa si fa a gara a chi ce l’ha più grande, mi tocca sentire discorsi patetici al riguardo, spesso si pensa che più la TV ha pollici, meglio è. Non è assolutamente vero. Ogni TV va valutata con vari fattori, quali […]
Caro Dottore dei Computer, grazie per il sito e per gli aiuti che dai a tutti. Sapresti darmi un’indicazione, vorrei avere un convertitore di unità di misura sul mio PC, ma non so cosa utilizzare… Sergio ( cagliari ) Ciao Sergio, su internet ci sono alcuni strumenti che ti possono venire in aiuto in merito […]
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, ho alcuni amici che su Facebook mi subissano di inviti ad eventi ai quali MAI parteciperò… o perché non me ne frega una mazza o più semplicemente perché distano solamente 800km da dove vivo… quindi non mi aggrada molto partecipare ad aperitivi con SPRITZ […]
Ciao a tutti cari lettori e lettrici, vi spiego un semplicissimo trucchetto presente all’interno di Adobe Reader (il programma che presumo utilizzeranno tantissimi di voi per aprire i file .PDF). E’ possibile con Adobe Reader stampare poster anche se avete una piccola stampante da casa (che hanno nella stragrande maggioranza dei casi fogli formato A4). […]
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, articolo semplice semplice, che penso però leverà qualche impiccio alle persone che hanno meno dimestichezza con la tecnologia. Nei giorni scorsi ho deciso di sostituire la scheda microSD nel mio telefono. La scheda microSD per intenderci è quella dove vengono solitamente salvate foto, video […]
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, nei giorni scorsi un amico mi ha spedito via mail un file che non voleva sapere di aprirsi. Al momento dell’apertura mi compariva la tipica finestra di Windows in cui viene chiesto che programma utilizzare per visualizzare il file: “Impossibile aprire il file: xxxxx […]
Ciao a tutti cari lettori e lettrici, non so voi, ma spesso impazzisco per far stare perfettamente le foto profilo\copertine all’interno di Youtube, Facebook, Twitter, Google+ … tuttavia oggi vi segnalo un servizio (come sempre gratuito 😉 ) che crea le immagini social perfette per il nostro profilo. Il servizio si chiama “Social Media Image […]
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Doc, innanzitutto TANTI SINCERI AUGURI DI BUONA PASQUA (con la scatola inutile) !!! Oggi giornata di riposo per me, come avete potuto notare, in questi ultimi mesi il sito del Dottore dei Computer è cambiato tantissimo… ora è ancora più moderno, ovviamente questo è costato tempo e fatica, spero […]
Ciao Doc, su molti giornali e riviste vedo che viene pubblicata una sorta di codice a barre, e viene chiesto di dover fotografare l’immagine… mi sai dare qualche dritta in più? Che software devo installare? Ciao Nicola ( trieste) Ciao Nicola, il codice a barre di cui parli, non è altro che un codice bidimensionale nato nel 1994 […]
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Doc, qualsiasi riferimento a fatti, persone ed avvenimenti E’ PURAMENTE CASUALE. Dovete sapere che nei giorni scorsi c’è stato un incontro in trattoria tra vari esponenti intellettuali (…), l’obbiettivo principale di questo incontro era discutere su quali antipasti, primi e secondi avremmo divorato da lì a pochi […]
Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, è sempre molto interessante leggere i vostri commenti, perché spesso si possono trovare spunti e consigli molto interessanti. In particolare in questo caso quello di Michele (che ringrazio). “Ho Windows XP , avevo beccato il virus della Guardia di Finanza e non mi andava in […]
Buongiorno Doc, ti voglio fare una domanda in merito a Word 2013. Sono solito scrivere degli articoli su più colonne in ogni pagina, volevo chiederti se esiste la possibilità di mettere una riga verticale a fianco di ogni colonna, in modo da poter avere il testo più ordinato e avere così una linea che separi […]