Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer,
oggi mi rivolgo in particolare a tutte quelle aziende che hanno una pagina sui social network (Facebook, Twitter, Google+…) ma anche a tutte quelle persone che gestiscono una pagina social con molti proseliti potrebbero trovare utili consigli…
Aziende e Social Network. Cosa non fare.
- Chiedere in pubblico i dati personali dell’utente (cellulare, mail, indirizzo) per poter poi essere contattato.
- Non rispondere ai fans che scrivono e postano domande sulla pagina. Una mancanza di risposte farà sì che i consumatori si arrabbieranno ancora di più verso l’azienda e potranno portare alla luce ad un maggiore numero di internauti il problema.
- Non informare quando il problema di una persona è stato preso in carico e\o non informare tutti gli iscritti alla pagina di problemi noti che sono in corso di risoluzione.
- Chiedere agli utenti di spedire all’azienda un messaggio privato su Twitter senza sapere che se l’azienda non segue la persona stessa, non è in grado di mandare loro un messaggio privato…
- Rispondere su Twitter dopo 4 ore dal tweet ricevuto. Rispondere dopo questo lasso di tempo può far capire che l’azienda non sia “sul pezzo”.
Ciao dal Doc!