Usare con Utente Standard un programma da Amministratore

Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer, oggi spiego una cosa che farà felice una “élite” dei fans del Doc, ovvero come fare in modo che con un utente standard di Windows (aggiornare a Windows 10, farlo o no?) sia possibile utilizzare un programma funzionante esclusivamente tramite utente amministratore. Mi spiego meglio…

Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer,

oggi spiego una cosa che farà felice una “élite” dei fans del Doc, ovvero come fare in modo che con un utente standard di Windows (aggiornare a Windows 10, farlo o no?) sia possibile utilizzare un programma funzionante esclusivamente tramite utente amministratore.

Mi spiego meglio con un esempio pratico.

Se avete creato vari utenti nello stesso computer (in particolare modo per figli, mogli e il cane) e questi non hanno diritti amministrativi nel PC, potrebbe capitare che non tutti i programmi si possano avviare… come ad esempio in questo caso con il programma Defraggler, facendo doppio click non si avvia e compare questo messaggio:

utente standard (1)

Come potete vedere, il programma per avviarsi necessita di diritti amministrativi. Come fare quindi a superare l’ostacolo?

SE NON SAI NULLA DI NOME E PASSWORD UTENTE AMMINISTRATORE LOCALE, LEGGI QUESTA PRIMA PARTE!

E’ necessario inizialmente abilitare un utente amministratore. Se non sai di cosa sto parlando, ti spiego come farlo:

  1. Premi su START
  2. Scrivi cmd
  3. Fai click con il tasto destro dove leggerai tra i programmi cmd e seleziona “esegui come amministratore”.

utente standard (8)

4. Scrivi il seguente comando, necessario per abilitare l’utente administrator:  net user administrator /active:yes

 

 

utente standard (10)

5. Ora è necessario impostare una password per l’utente administrator.

Premi su START –> Pannello di Controllo –> Account Utente e seleziona “Gestisci un altro account“.

 

 

utente standard (7)

6. Visualizzerai vari account presenti nel tuo PC, seleziona quello riferito ad Administrator e imposta una password a tuo piacere.

Mi raccomando, questa password NON la devi dimenticare per nulla al mondo. Ti servirà più avanti (esattamente al punto 8).
utente standard (9)

SECONDA PARTE( x tutti)

COME AVVIARE DA UTENTE STANDARD UN PROGRAMMA CHE RICHIEDE UTENTE AMMINISTRATORE

7. Fai click sul desktop con il tasto destro –> Nuovo –> Collegamento

Cattura_011

8. Adesso devi indicare il percorso del programma che desideri avviare sempre come amministratore.

Deve essere in questo formato:

runas /user:NomeComputer\Administrator /savecred “C:\CartellaProgramma\NomeProgramma.exe

Le voci in grassetto sono quelle che devi modificare. NomeComputer lo scopri semplicemente aprendo il prompt command (vedi i punti 1 – 2 – 3 sopra riportati) e scrivendo hostname (nel mio caso ad esempio si chiama Dottore-PC).

utente standard (7)

Esempio pratico, per fare andare Defraggler ho scritto:

runas.exe /user:Dottore-PC\administrator /savecred “C:\Program Files\Defraggler\Defraggler64.exe”

Ricordo che ho scritto administrator come utente locale, ma se sei a conoscenza di un altro nome utente che sia amministratore del PC, puoi benissimo utilizzarlo.

utente standard (3)

9. Nella finestra successiva scrivi il nome che vuoi dare al collegamento che comparirà sul desktop

 

utente standard (4)

10. Ora avvia il programma con un doppio click, nel nuovo collegamento creato che vedrai sul desktop e digita la password dell’utente amministratore locale nel tuo PC nella finestra nera che comparirà. La password che devi digitare è quella che hai indicato nel punto 6 dell’articolo per intenderci. Da questo momento ogni volta che avvii il programma da te desiderato, si avvierà automaticamente senza essere amministratore del PC!
utente standard (6)

Rimanendo in tema di Windows, ecco dove scaricare gratuitamente i service pack di Windows e Windows 7 e sicurezza, quando terminerà.

Ciao dal Doc!


3 risposte a “Usare con Utente Standard un programma da Amministratore”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *